logo
Sei in > D.A.D. (Didattica a Distanza)

Torna in Home

Vai a “Covid19 – Pagina scol.ca”


A.a. ss. 2019/20 – 2020/21 – 2021/22 – 2022/23

 

A. s. 2022/23

Dal vademecum con le indicazioni per l’avvio del nuovo anno scolastico inviato dal MI (Ministero dell’Istruzione alle scuole in data 28/08/2022 con Nota prot. n. 1199:

Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023.

 

 

 


 

 

A. s. 2020/21  e  2021/22

1.   Vai alla pagina #Rientriamo a scuola  e  #Io torno a scuola.

2.   Piano Didattica Digitale Integrata- Regolamento PDDI.

3.   Informativa per genitori sulla G-Suite. – Da compilare a cura dei genitori.

4.   Documento congiunto MI-Garante/privacy: Didattica digitale integrata e tutela della privacy.

5.   Nel corso dell’attuale anno scolastico, in tutte le occasioni in cui ciò è stato previsto dalle normative vigenti, l’I.C. ha più volte attivato varie modalità di DDI per i tre diversi settori scolastici: attività sincrone e asincrone.

6.  Si raccomanda agli alunni di tenere un corretto comportamento durante i collegamenti e, ai signori genitori, di vigilare:

-essere puntuali nel collegamento e restare connessi sino alla fine della lezione,

-usare l’audio solo su indicazione dell’insegnante,

-tenere la webcam sempre attiva e tenere costantemente gli occhi in direzione dello schermo,

-avere un abbigliamento, linguaggio e postura adeguati per una lezione scolastica,

-non mangiare durante la lezione e chiedere il permesso per andare in bagno,

-chiudere, sul dispositivo, eventuali pagine e/o applicazioni non necessarie per la lezione, 

-custodire attentamente le proprie credenziali di accesso,

-ecc. …

Si ricorda, infine, che durante le video/lezioni è assolutamente vietato effettuare qualsiasi tipo di registrazione, riproduzione, foto o addirittura caricare questo materiale sulla rete.

7.  Gli alunni in isolamento e/o in quarantena, ai quali si raccomanda di visionare costantemente il registro elettronico per prendere visione degli argomenti svolti e compiti segnati, vengono dettagliatamente seguiti dagli insegnanti del relativo Cons. di classe con la modalità asincrona della DDI tramite “Materiale Didattico”, “Collabora”, attività di “google classroom”, ecc. …

 

 


 

A. s. 2019/20

Portale  DAD-INFANZIA
Portale  DAD-PRIMARIA
Portale  DAD-SECONDARIA

In questo periodo l’ufficio di segreteria della scuola potrà essere contattato attraverso la casella di posta elettronica E-mail: ctic83200r@istruzione.it   e   al   n. 095-643051.

 
Documentazione sulla valutazione/alunni del”Istituto:
 1) Valutazione/DAD 
 2)  O.M. 15/05/20-Valutazione
 3) D.L. 62/2017-Valutazione e Cert. Comp.
 4) Documento int. di valutazione  (agg. al 16/05/2018) e Relativi Allegati

 



 

-1)  Tutorial “Collabora” di Axios (lato docente e lato alunno): vai al LINK.
-2)  Altro Tutorial “Collabora” e “Impari” (lato docente e lato alunno): vai al LINK.
-3)  Tutorial Piattaforma “ZOOM”: vai al LINK.
-4) Tutorial creare videoconferenze con Zoom difendendosi dallo zoom bombing, cioè dall’ingresso di utenti sconosciuti all’interno del proprio meeting on line; su come creare sale breakout per discutere e parlare, con uno o più interlocutori, senza essere visti da altri partecipanti; su come condividere lo schermo disabilitando gli altri utenti ad interferire sul proprio display. vai al LINK.
-5)  Tutorial “Edpuzzle” Vai al LINK.

-6) Tutorial “Classroom” di G_Suite:

“Classroom-lato alunni” –>
“Classroom-lato docenti” –>
Creare del quiz dentro “Classroom” –>

.

Vai al LINK.
Vai al LINK.
Vai al LINK.

-7)  Tutorial per genitori e insegnanti piattaforma “ZOOM” Vai al LINK.
-8)  Amazon apre la propria piatt.: libri e storie audio per bambini e studenti di tutte le età: vai al LINK.

-9)  MIUR – Pagina dedicata all’emergenza:
      DAD,   Domande e risposte,   Atti e Norme,   Link utili,   Notizie.

vai al LINK.
-10)  Rete/INDIRE a supporto dell’emergenza sanitaria: vai al LINK.

-11) RAI-SCUOLA:

Rai per # la Scuola –>
Raiscuola –>
Rai per la didattica –>
Rai Cultura –>
Raiply/Dirette per la scuola –>

.

Vai al LINK.
Vai al LINK.
Vai al LINK.
Vai al LINK.
Vai al LINK.

-12) La ministra Azzolina in diretta FB/RAI1, venerdì 27/03/2020: vai al LINK.
-13) Informativa al trattamento dei dati personali “Didattica a distanza”: vai al LINK.
-14) MIUR/Garante per la protezione dei dati personali DAD del 26/03/2020 vai al LINK.
-15) MIUR/Garante per la protezione dei dati personali DAD del 30/03/2020 vai al LINK.