Calendario orali – Regolamento/orale per alunni – Manifesto/Sicurezza – —
Ingressi (Pirandello/Linguaglossa – Niceforo di Castiglione – Niceforo di Solicchiata)
L’Esame di Stato che si svolge al termine del primo ciclo di istruzione è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite al termine di ciascun ciclo scolastico.
Per quest’anno scolastico, come per lo scorso anno, in considerazione dell’emergenza sanitaria, l’Esame consisterà in una prova orale che partirà dalla discussione di un elaborato, il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe entro il 7 maggio c.a. L’elaborato sarà poi trasmesso dagli alunni al Consiglio di classe entro il successivo 7 giugno.
L’elaborato consisterà in un prodotto originale, coerente con la tematica assegnata dal Consiglio di classe. Potrà essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione multimediale, filmato, produzione artistica o tecnico-pratica. Coinvolgerà una o più discipline tra quelle previste dal piano di studi. I docenti accompagneranno studentesse e studenti, supportandoli e consigliandoli, nel corso della realizzazione dei loro elaborati. Sarà un percorso condiviso che consentirà a ciascuna e ciascuno di esprimere quanto appreso. Nel corso della prova orale saranno accertati i livelli di padronanza della lingua italiana, delle competenze logico matematiche, delle competenze nelle lingue straniere e delle competenze in Educazione Civica. La valutazione finale sarà espressa con votazione in decimi. Sarà possibile ottenere la lode.
L’ammissione all’Esame sarà deliberata dal Consiglio di classe. Con riferimento alla necessità di aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato potranno essere disposte deroghe da parte del Consiglio stesso, tenuto conto delle specifiche situazioni dovute all’emergenza epidemiologica. Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il Consiglio di classe potrà deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’Esame.
1) Vai alla pagina ministeriale.
2) Autodichiarazione x Esami di III media in WORD – Autodichiarazione x Esami di III media in PDF.
5) Riferimenti nelle Premesse dell’O.M. 52/2021:
–C.M. 10 ottobre 2017, n. 1865;
–Prot. d’intesa n. 16 del 19/05/2020: Linee operative esami conclusivi 2019/20;
–Documento tecnico del 15/05/20 allegato al Prot. d’intesa n. 16 di sopra;
–Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (art. 1, n. 504).
6) Nota Ministeriale n. 349 del 05/04/2021.
7) Slide presentazione Esame 2021 – I ciclo
8) Faq ministeriali relativi al I ciclo:
A pag. 2 “Esami di Stato I ciclo/Istr. dello scorso anno“.