Torna in “Esami di Stato I ciclo/Istr. a.s. 2020/21“.
2) Nota Min.le 8464 del 28/05/2020: Chiarimenti e indicazioni operative sulle OO. MM. n. 9, 10 e 11 del 15-05-20. In relazione alla presentazione dell’elaborato di cui all’articolo 4 (della su-riportata O.M. -n.d.r.), si precisa che questa deve avvenire alla presenza dell’intero consiglio di classe, presieduto dal coordinatore di classe; l’ordinanza non preclude ai docenti la possibilità di porre al candidato domande di approfondimento sull’elaborato stesso (pag. 2, comma 1). Vai alla Nota Ministeriale.
3) TRASMISSIONE/TEMATICA ALL’ALUNNO/A PER LA STESURA DELL’ELABORATO D’ESAME:
4) Circ. interna n. 63: L’OM n. 9 del 16/05/2020 definisce le modalità di espletamento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020, in deroga al decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62.
L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione coincide con la valutazione finale da parte del consiglio di classe.
In sede di valutazione finale, il consiglio di classe tiene conto dell’elaborato prodotto dall’alunno secondo i criteri definiti per la realizzazione degli elaborati e attribuisce il voto finale secondo le modalità appresso indicate. … … … leggi tutto …
5) Documentazione sulla valutazione/alunni del”Istituto:
6) Gli insegnanti si rendono disponibili per chiarimenti Elaborato/esami: vedi pagina DAD.
7) Uscito oggi (03/06/2020), la comunicazione avente per oggetto “Elaborato: modalità e tempi di consegna; modalità e calendario della presentazione”.
La puoi scaricare e visionare su “Comunicazioni” del Registro Elettronico.
8) Lunedì 08/06/2020 prove di collegamento in vista della presentazione dell’elaborato d’esame (vedi comunicazione di cui al precedente punto n. 6).