logo
Sei in > Plessi scolastici

Torna in home

La sede centrale dell'I. C. "Santo Calì"

L’I. C. abbraccia un territorio di ben 178,38 Km²

(Linguaglossa=58,38 Km² + Castiglione di Sicilia=120 Km²)
UFFICI  DI  PRESEDENZA  E  SEGRETERIA

I. C. “Santo Calì” – Linguaglossa (CT) 
Istituto Comprensivo (Infanzia, Primaria, Secondaria di I gr.)

con sedi aggregate Castiglione di Sicilia, Solicchiata e Passopisciaro

Via Sant’Antonino 12 Cap: 95015 – Linguaglossa (CT)
Telefono e Fax: 095-643051;

e-mail: ctic83200r@istruzione.it                     Casella PEC: ctic83200r@pec.istruzione.it

Sito: www.iclinguaglossacali.edu.it


L’Istituto Comprensivo è intitolato a Santo Calì, Poeta.
Il libro di Santo Calì “Il mio Paese” viene consegnato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 26/02/2014 in occasione dell’incontro a Catania con le sorelle linguaglossesi Cacciola.
La studentessa Cacciola era stata citata dal Presidente Napolitano nel corso del suo discorso di fine anno 2013, in diretta RAI, in seguito ad una lettera della stessa Cacciola sullo scottante tema dei “giovani oggi”.

          

Nella foto centrale le linguaglossesi sorelle Cacciola col Presidente dello Stato Giorgio Napolitano (con in mano il libro “Il mio paese”). Presenti anche il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta e il Sindaco di Catania Enzo Bianco.


I nostri Plessi sono intitolati a ...
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Calì-2-1.jpg

Santo Calì (1918-1972) linguaglossese

 

SEDE

CENTRALE

 

 

ISTITUTO  COMPRENSIVO (8 Plessi su due Comuni)

Plessi di Linguaglossa = 4:

Pirandello“, “Scuderi“, “Principessa” e “S. Antonio“.


Plessi di Castiglione/Sic = 4:

Crispi“, “Niceforo“, “Strano” e “Majorana“.

 

Luigi Pirandello (1867-1936)

Plesso “L. Pirandello”- Linguaglossa

Scuola Secondaria di I grado.

Ubicato presso la sede centrale “Santo Calì”:

Via Sant’Antonino, 12

Cap: 95015 – Linguaglossa (CT)

Telefono: 095-643051; Fax: 095-643051 
Codice Meccanografico: CTMM83201T

Presso la Sede centrale.

 

Pietro Scuderi (1894-1916) linguaglossese

Plesso “Pietro Scuderi”- Linguaglossa

Scuola Primaria.
Via Lombardo Radice, 32

Cap: 95015 – Linguaglossa (CT)
Telefono: 095-643185;
Codice Meccanografico: CTEE83201V

Distanza dalla Sede centrale:

a piedi, 11 minuti = 900 m   –   in auto, 5 minuti = 1,5 Km

 

P.ssa/Piemonte (1851-1926)

Plesso “P.ssa di Piemonte”-Linguaglossa

Scuola Primaria.

Via Garibaldi, 55    opp.    Via Libertà, 78

provvisoriamente presso la Sede Centr., via S. Antonino, 12

Cap: 95015 – Linguaglossa (CT)

Telefono: 095-643115; momentaneamente 095-643051

Codice Meccacografico: CTEE83202X

 

 

 

S. Antonio (1195-1231)

 

Plesso “S. Antonio”- Linguaglossa

Scuola dell’Infanzia.

Piazza S. Antonio, 1

provvisoriamente in Via Lombardo Radice, 32

Cap: 95015 – Linguaglossa (CT)

Tel.: 095-643666; momentaneamente 095-643185

Codice Meccanografico: CTAA83201N

Distanza dalla Sede centrale:

a piedi, 11 minuti = 900 m  –  in auto, 5 minuti = 1,5 Km

 

F.sco Crispi (1818-1901)

Plesso “F. Crispi”– Castiglione di Sicilia

Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Via Abate Coniglio, 3

Cap: 95012 – Castiglione di Sicilia (CT)

Telefono: 0942-984101; Fax: 0942-984824 
Codice Meccanografico Infanzia: CTAA83202P
Codice Meccanografico Primaria: CTEE832031

Distanza dalla Sede centrale: in auto, 17 minuti = 9 Km

 

Alfr. Niceforo (1876-1960) castiglionese

Plesso “A. Niceforo”– Castiglione di Sicilia
Scuola Secondaria di I grado.
Via S. Francesco, sn (via Guglielmo Marconi, 124)

Cap: 95012 – Castiglione di Sicilia (CT)
Telefono: 0942-984073;
Cod.Mecc. unico Castiglione/Solicchiata: CTMM83202V

Distanza dalla Sede centrale: in auto, 15 minuti = 8 Km

 

Don M. Strano (1927-1982) “sulicchiarotu” d’adozione

Plesso “Don Mario Strano”– Solicchiata

Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.
Via Nazionale, 68

Cap: 95012–Solicchiata, fraz. di Castiglione/Sic. (CT)
Telefono: 0942-980247;
Codice Meccanografico Infanzia: CTAA83203Q

Codice Meccanografico Primaria: CTEE832042
Codice Mecc. Second. I gr.: VEDI CASTIGLIONE

Distanza dalla Sede centrale: in auto, 10 minuti = 10,5 Km

 

Ett. Majorana (1906-1938) testimonianze della sua presenza a Passopisciaro

 

Plesso “E. Majorana”- Passopisciaro

Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria

Momentaneamente il plesso non è funzionante per mancanza del numero minimo degli iscritti: dall’a.s. 15/16 la Scuola dell’Inf. e, dall’a.s. 19/20 la Scuola Prim.

Via Salvo D’Acquisto, 3

Cap: 95012-Passopisciaro, fraz. di Castiglione/Sic. (CT)

Telefono: 0942-983114;

Codice Meccanografico Infanzia: CTAA83204R

Codice Meccanografico Primaria: CTEE2053

Distanza dal Plesso centrale: in auto, 15 minuti = 11,5 Km

 

Salv. Incorpora (1920-2010) linguaglossese d’adozione

L’Auditorium della Sede Centrale è intitolato all’artista linguaglossese d’adozione Salvatore Incorpora.

www.salvatoreincorpora.it

L’omaggio al “Corso ad in. musicale” al/dell’artista Incorpora

 

Il progetto Incorpora dell’a.s. 2018/19, curato dalla prof.ssa Rosa Pino