L’autore Mario Orsini fa luce su uno dei drammatici fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale in Sicilia: la strage di civili compiuta dai soldati tedeschi della Hermann Goering a Castiglione di Sicilia il 12 agosto del 1943 (La Strage di Castiglione – Ricostruzione della strage).
L’autore Mario Orsini fa luce su uno dei drammatici fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale in Sicilia: la strage di civili compiuta dai soldati tedeschi della Hermann Goering a Castiglione di Sicilia il 12 agosto del 1943 (La Strage di Castiglione – Ricostruzione della strage).
Il libro rappresenta una dettagliata e appassionata testimonianza d’amore per la propria terra e per il paese (Linguaglossa) dove l’autore Santo Calì nacque e da cui mai si spostò … e dove, comunque, alla pari di Giacomo Leopardi e Leonardo Sciascia, non rimase mai ingabbiato.
L’autore Mario Orsini fa luce su uno dei drammatici fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale in Sicilia: la strage di civili compiuta dai soldati tedeschi della Hermann Goering a Castiglione di Sicilia il 12 agosto del 1943 (La Strage di Castiglione – Ricostruzione della strage).
Il libro rappresenta una dettagliata e appassionata testimonianza d’amore per la propria terra e per il paese (Linguaglossa) dove l’autore Santo Calì nacque e da cui mai si spostò … e dove, comunque, alla pari di Leopardi e Sciascia, non rimase mai ingabbiato.
L’autore Mario Orsini fa luce su uno dei drammatici fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale in Sicilia: la strage di civili compiuta dai soldati tedeschi della Hermann Goering a Castiglione di Sicilia il 12 agosto del 1943 (La Strage di Castiglione – Ricostruzione della strage).
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più.